La frode al telefono e via sms
Per avere un lieto fine, fai attenzione a chi si finge qualcun altro tramite mail, messaggi e telefonate.

Consenso all'uso di cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, cookie di profilazione al fine di inviare comunicazioni pubblicitarie personalizzate e consente anche l'invio di cookie di "terze parti" (impostati da un sito web diverso da quello visitato).
L'uso dei cookie ha la durata di 1 anno.
Cliccando sulla [x] di chiusura del banner, non acconsenti all’uso dei cookie di profilazione.
Non potremo, perciò, personalizzare la tua esperienza di navigazione, né offrirti prodotti o servizi in linea con le tue preferenze o i tuoi comportamenti online.
È possibile consultare l'informativa estesa, prestare o meno il consenso ai cookie o personalizzarne la configurazione e modificare le proprie scelte in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata (Privacy - Cookie policy).
Per accettare tutti i cookie, clicca sul pulsante “Acconsento”.
Sicurezza
Aiutaci ad aumentare la tua sicurezza: scopri come proteggerti dalle truffe online.
Non ci sono domande frequenti per questo argomento
CHIAMACI AL NUMERO VERDE
800.303.303 dall'Italia
+39 011 8019.200 dall'estero
Il gestore online risponderà dall’Italia
Rispondiamo da lunedì a venerdì dalle 07:00 alle 24:00 e sabato e domenica dalle 09:00 alle 19:00.
Al momento, il venerdì il servizio chiude alle 22:00.
Da lunedì a giovedì dopo le 22:00 e la domenica puoi chiedere alla filiale online assistenza e informazioni, ma non puoi fare pagamenti
o altre operazioni.
dalle alle
dalle alle
dalle alle
Sicurezza
Aiutaci ad aumentare la tua sicurezza: scopri come proteggerti dalle truffe online.
Troppo bello per essere vero?
Per vivere sicuro e contento, tutelati dagli inganni
Troppo bello per essere vero?
Per vivere sicuro e contento, tutelati dagli inganni
Impara a riconoscere chi finge di essere la tua banca. Se hai ricevuto una comunicazione sospetta o sei stato vittima di una frode, contatta subito la tua filiale o la Filiale Digitale.
Impara a riconoscere chi finge di essere la tua banca. Se hai ricevuto una comunicazione sospetta o sei stato vittima di una frode, contatta subito la tua filiale o la Filiale Digitale.
Se hai dubbi riguardo a una comunicazione, la cosa migliore da fare è chiamare la tua filiale o la Filiale Digitale.
Per avere un lieto fine, fai attenzione a chi si finge qualcun altro tramite mail, messaggi e telefonate.
Diffida sempre da chi ti propone facili guadagni. Non farti ingannare dalle truffe online sugli investimenti.
Non sempre il ranocchio si trasforma in principe. Non farti incantare dalle truffe sentimentali online.
Fai attenzione alle cattive compagnie, potresti diventare complice di money muling.
Le false comunicazioni possono contenere un link ad un sito web contraffatto, a prima vista identico a quello ufficiale della banca.
Per riconoscere un’e-mail di phishing è importante fare attenzione ad alcuni elementi nella grafica e nel testo.
Come funziona la truffa perpetrata dal "finto" familiare.
Come funziona la truffa della messa in salvo dei fondi finanziari in pericolo.
Ecco alcuni servizi che puoi attivare gratuitamente per aumentare la sicurezza delle transazioni online.
Gestione limiti
Ovunque tu sia, puoi gestire la sicurezza della tua carta. Ad esempio, puoi scegliere di ridurre la soglia di spesa sulla carta in base alle tue necessità: da sito o app.
Geocontrol
3d Secure
Per offrirti una sicurezza in più, tutte le carte di pagamento sono protette dal sistema di sicurezza del circuito (Verified by Visa o SecureCode Mastercard): oltre alle informazioni della tua carta, potrai confermare il pagamento con O-Key Smart.
Gestione notifiche
Ricevi un messaggio ogni volta che viene eseguita un'operazione, con la tua carta o il tuo conto, oltre gli importi che hai scelto. Puoi modificare tali importi ogni volta che vuoi e puoi scegliere di ricevere la notifica via sms, email o notifica sul tuo smartphone.
Anche se in apparenza ti scrive la banca, potrebbe trattarsi di una falsa comunicazione.
Prima di rispondere o compiere qualunque azione, fai un check accurato dei messaggi che ricevi:
Ecco un breve promemoria da tenere sempre a mente per riconoscere una comunicazione falsa:
Sapere quali sono i più comuni cyber attacchi e come riconoscerli in tempo è un’arma indispensabile per tutelare i propri dati personali.
Le truffe alle aziende
La frode interessa le aziende quando le vittime sono rappresentanti dell'azienda stessa. Quali sono e come evitarle..
La prudenza è l’atteggiamento giusto in generale per stare al largo da queste truffe. Alcune semplici ma basilari regole per starne alla larga.
Adotta i comportamenti giusti per proteggere al meglio le tue informazioni personali.
Impariamo a scegliere password sicure.
Intesa Sanpaolo ha aderito alle campagne di sensibilizzazione sulla Cyber Security realizzate da Europol, per accrescere la consapevolezza sulle principali tipologie di crimini informatici.
Scopri le iniziative promosse da Intesa Sanpaolo in collaborazione con CERTFin per la sicurezza:
...segui le avventure e i consigli de "I Navigati", una famiglia che sa bene come proteggersi dai rischi delle minacce informatiche.
Con Cybersicuri – impresa possibile scopri l’importanza di investire nei sistemi di sicurezza informatica e nella formazione dei tuoi colleghi o dipendenti.
Condividi tramite